La correzione della fronte alta è la procedura chirurgica che permette di correggere un difetto estetico comune. La fronte alta nelle donne, ad esempio, rende il viso apparentemente più lungo in quanto si altera l’armonia del viso data dall’equilibrio che solitamente si riscontra nella proporzione tra il terzo superiore, medio ed inferiore del volto.
La calvizie nell’uomo si associa spesso alla fronte alta. La chirurgia estetica interviene solitamente con il trapianto di capelli.
Uno degli effetti più comuni nelle donne che vogliono rifarsi la fronte è la percezione di un viso non armonico. Infatti la fronte alta è legata ad uno squilibrio tra il terzo superiore del viso che è maggiore rispetto al terzo medio ed inferiore. Questa proporzione sfalsata può far sembrare il volto molto meno giovane e gradevole. E’ proprio su questo equilibrio che si concentrano i rimedi per la fronte alta.
La fronte alta può dipendere da:
La riduzione della fronte alta ovvero forehead reduction, è la procedura chirurgica indicata nelle persone che vogliono correggere la fronte alta. E’ anche definita frontoplastica o abbassamento della linea dei capelli ed è particolarmente richiesta da donne che sono insoddisfatte dell’aspetto della fronte alta.
La chirurgia estetica della fronte è il rimedio per correggere la fronte spaziosa e consiste nell’avanzare la linea dei capelli, in modo da ridurre l’altezza della fronte e quindi ristabilire l’armonia del terzo medio ed inferiore del viso.
L’intervento per la correzione si effettua, solitamente, in anestesia locale e al termine esita una cicatrice solitamente poco percettibile lungo l’attaccatura dei capelli. Con un intervento chirurgico mirato, quindi, è possibile eliminare l’inestetismo della fronte ampia.